Il nuovo corso
di Giuseppe Chiodera

Tecniche e strategie semplici, per gestire senza dubbi e con successo i restauri adesivi nei settori posteriori

giuseppe-chiodera

restauri adesivi nei settori posteriori

Prima edizione

Obiettivi del corso:

Con questo corso desidero aiutare i colleghi a semplificare le tecniche di restauro. Oggi, la tua conservativa può diventare più efficace e anche divertente grazie a procedure chiare, strumenti dedicati e i giusti materiali.

Il mio obiettivo è accompagnarti verso un traguardo alla portata di tutti: migliorare la qualità dei restauri fornendo strumenti e conoscenze per ottenere risultati di alta qualità con un numero ridotto di passaggi, risparmiando così tempo prezioso.

Affronteremo insieme le sfide quotidiane, offrendo soluzioni pratiche ai problemi comuni che si presentano nella tua attività.

Inoltre, saranno previste numerose esercitazioni pratiche delle tecniche proposte, permettendoti di provare, sbagliare e imparare attraverso l’applicazione diretta delle competenze acquisite.

A chi è rivolto:

Il corso è pensato per tutti, per chi inizia la nostra bellissima professione e per chi vuole perfezionarsi con nuove idee e strategie per risolvere i piccoli grandi problemi restaurativi di tutti i giorni.

Questo corso è per chi ama la conservativa.

restauri adesivi nei settori posteriori

Prima edizione

Programma del Corso:

Quando:

Venerdì 21 Febbraio 2025

Sabato 22 Febbraio 2025

Dove:

Sede Centrale UNIVET Group

Via Giovanni Prati, 87 – 25086 Rezzato (BS)

Obiettivi del Corso:

  • Condividere un approccio che permetta di essere efficaci nei restauri diretti posteriori.
  • Con procedure passo passo e protocolli.
  • Un corso disegnato intorno ai nostri problemi pensato per tutti, per chi inizia la nostra bellissima professione, per chi vuole perfezionarsi e per chi cerca nuove soluzioni.
  • La parola chiave sarà SEMPLIFICAZIONE.
  • Raggiungere la qualità con il minor numero di passaggi sarà lo scopo!

Programma:

Venerdì 21 febbraio 2025

Ore 8:30 Benvenuti in Lines.
Diagnosi in conservativa.
Ore 10:00 Coffee Break. (offerto)
Ore 10:30 Check line Lines.
Valutare l’Occlusione.
Isolamento del campo.
Ore 13:00 Lunch. (incluso nel costo)
Ore 14:00 Essential Lines, l’originale.
Parte pratica integrale.
Ore 16:00 Coffee Break. (offerto)
Ore 16:30 Palestra Essential Lines: Modelleremo insieme tutti i denti dei settori molari.
A seguire carrellata di domande.
Ore 18:00 Conclusione prima giornata.

Sabato 22 febbraio 2025

Ore 8:30 Assicurazione in silicone per restauri XXL.
Scegliere il cuneo.
Come prendersi cura dei denti vicini.
Ore 10:30 Coffee Break. (offerto)
Ore 11:00 Come parare la cavità.
Come gestire l’Adesione.
Che materiale da restauro scegliere.
Ore 13:00 Lunch. (incluso nel costo)
Ore 14:00 Scegliere la matirice.
Scegliere l’anellino.
Ore 15:30 Coffee Break. (offerto)
Ore 16:00 Classe 2 step-by-step.
Ore 18:00 Bonus track: Classe 2 con stampaggio cuspide.
A seguire carrellata di domande e conclusione.

Cosa serve per partecipare:

Non devi portare nessuno strumento, tutto il materiale lo forniamo noi.

Porta solo un sacco di entusiasmo!!

RISERVA IL TUO POSTO ORA

Tecniche e strategie semplici per gestire senza dubbi e con successo i restauri adesivi nei settori posteriori

€ 1.180 + IVA

Giuseppe Chiodera

Laureato in Odontoiatria presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2004, lo stesso anno Vincitore di una borsa di studio presso la Kings College University di Londra.

Membro onorario di Style Italiano.

Relatore a Convegni Nazionali e Internazionali, come:

Dental Spaghetti Cracovia 2018, ESCD Lisbona 2018, Copenaghen Tandlægeforeningen 2021, Sofia dental meeting 2017, Accademia italiana di conservativa conseuro 2017, Accademia italiana di conservativa 2015, Premium day 2011-2013-2017, Il Giglio 2017, Riyadh international dental conference 2017, Aeedc Dubai 2017, SADA cape town 2023, Mosca 2017.

Ha collaborato con i Master nelle Università di:

La Sapienza in Roma, Bologna, Pavia, Ferrara, Trieste, Padova, Università degligli studi Guglielmo Marconi, Master in estetica Università di Ginevra, Uic Barcellona.
Dal 2015 Docente master secondo livello in endodonzia e restaurata presso l’università di Siena.
Dal 2020 professore a contratto presso Università di Padova, docente al Master di Odontoiatria pediatrica e Ortodonzia intercettava.

Autore e coautore su riviste nazionali ed internazionali come:

Dental materials e European journal of aesthetic dentistry, Dentistry Journal.

In studio privato dedito principalmente all’odontoiatria conservativa ed estetica, ma anche laseterapia, ozonoterapia e protesi.

ISCRIVITI AL CORSO

COMPILA CON I TUOI DATI PER ISCRIVERTI AL CORSO

L’iscrizione al corso sarà valida solamente una volta ricevuto il bonifico bancario.
Riceverai una e-mail con tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento.

Modulo di iscrizione:

*Campi obbligatori

L’iscrizione al corso sarà valida solamente una volta ricevuto il bonifico bancario.
Riceverai una e-mail con tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento.

Partner:

Papini & Chiodera Studio Dentistico – Via Luca Marenzio, 16 – 25123 Brescia (BS) – info@giuseppechiodera.it – P.IVA 03859290987
Privacy e Cookie Policy
© Jump Marketing e Management Clinico